Tag: costellazioni familiari

L’ordine e le sue “leggi” nelle costellazioni familiari-spirituali

L’ordine e le sue “leggi” nelle costellazioni familiari-spirituali

Cosmo e microcosmo appaiono egualmente ordinati, anzi preordinati. Quest’ordine è l’evidenza dello spirito (soffio essenziale) quale elemento di coesione e interconnessione nelle relazioni. Un innamoramento, quello nei confronti delle rappresentazioni sistemiche – le costellazioni familiari – che si è fatto, nel tempo dono. Prezioso. Ognuno dovrebbe approfondire l’”ordine e le sue leggi”, che riguardano il…

Read More Read More

La famiglia tradizionale

La famiglia tradizionale

La famiglia tradizionale ha fallito. È vero? Sento dire – facendosi forza, talvolta,  anche su parole di grandi saggi  – che la famiglia tradizionale ha fallito. I cosiddetti saggi, fra l’altro, notoriamente si contraddicono, altrimenti son dei meri statisti. Ora, sono poco o nulla interessata a pormi in un dibattito sociologico o simili. Prendo nota…

Read More Read More

risoluzioni e equazioni

risoluzioni e equazioni

Qualche anno fa Bert Hellinger, inaspettatamente, a seguito di una mia domanda, ha dato atto a una “supervisione diretta”, mettendo in scena la mia relazione con il cliente-clienti. Evento scioccante e, sul momento, molto doloroso. Sono andata in una sorte di sospensione uditiva e visiva. Entrambi i sensi si sono velati, defocalizzati, nel tentativo di…

Read More Read More

Sex and the family – lab di nuove costellazioni familiari

Sex and the family – lab di nuove costellazioni familiari

Il fattore famiglia, l’eros, il legame, la coppia, la nascita, il bonding… Non si tratta di una nuova serie netflix sulle costellazioni familiari. Ne hanno appena dispensata una, molto ben fatta, pare. Sesso è una parola proterva, tanto sbandierata quanto sfrontata, non facile da gestire poiché vissuta con malizia. Eppure, in particolare parlando di famiglia,…

Read More Read More

La relazione duratura è un dono

La relazione duratura è un dono

Mi riferisco qui alla relazione amorosa. Lo è, un dono, nel bello e nel brutto. Che io sappia, qui, su questo piano, non prendo l’uno senza l’altro. Chi non è in una relazione duratura, magari la sta cercando. È un desiderio comune, per quanto tentiamo di negarlo. Poiché la relazione – in tutte le sue…

Read More Read More

la parola sistemica

la parola sistemica

«Ciao Elsa! Grazie ancora per il tuo messaggio dell’altro giorno che mi ha fatto riflettere!». «Non ci crederai, ieri, poco dopo aver visto il tuo messaggio qui(fb), mi ha chiamato mia madre. Io ero a pattinare, ci siamo videochiamati ed è stato un momento non usuale, di serenità… di armonia tra noi… incredibile! Addirittura sorridevamo,…

Read More Read More

La dignità, signori miei…

La dignità, signori miei…

la dignità! La dignità è un’attitudine passata di moda, soffocata dai falsi valori del materialismo, spesso, come appare in questo tempo oscuro, esaltati come moderna spiritualità. Si fa dignità chi è degno, in onore, onesto con se stesso nelle sue azioni. Sono infatti quelle azioni ad essere degne, frutto di autentica e spontanea disciplina interiore.…

Read More Read More

Il vero successo

Il vero successo

Il vero successo e la corrente battuta d’arresto. L’ho preso, volente o nolente, questo fermarmi. Alla fine l’ho preso, scoprendomi improduttiva senza commento, smettendo anche di scrivere, cessando di voler dare una piega al fare e al non fare, senza attesa. Gli eventi che stiamo vivendo mi suggeriscono che solo chi si sente da poco…

Read More Read More

Neanche Carola (buona, buonista?)

Neanche Carola (buona, buonista?)

Questa volta è toccato a Carola d’incarnare la nostra infantile, cieca buona fede (buonista?!?!) E si butta là lo slogan, lo si snocciola: buonista! Come riconosco in me l’effetto del buonismo, oltre le associazioni ripetute? È una falsa-cieca bontà, la riconosco da una sorta di auto-compiacimento, è interessata. Che sia legittima, in buona fede, ci…

Read More Read More

Intimità e tantra

Intimità e tantra

Senza intimità non c’è alcun tantra di coppia e prima di tutto è necessaria la frequentazione di me stessa, il riconoscimento del mio funzionamento. Questa è meditazione, alla fine della fiera e del suo rumoroso parlarne. La più alta vocazione di una donna è guidare l’uomo verso la sua anima così da ricongiungerlo alla Sorgente. La…

Read More Read More