Categoria: Auto-Indagine (Self Inquiry)

L’imperativo della gentilezza

L’imperativo della gentilezza

Fate i bravi, siate gentili! Un nuovo tormentone? E poi ecco questo bearsi, sbavare, imbibirsi, comandare, promulgare gentilezza. Questo farsi paladini della mansuetudine ha un che di sedazione, di piedi sempre fuori dal fango, di mani disinfettate, di santificata astensione da temporali, tempeste marine, sibili di brezza, mulinelli d’aria e risa sfrenate… Fate i bravi.…

Read More Read More

La bottega sistemica (2)

La bottega sistemica (2)

Tornando a bottega Che cos’è in pratica, “la bottega sistemica”? È un modo per approfondire l’arte delle rappresentazioni sistemiche e familiari, con l’antica attitudine dell’andare a bottega. L’intento è quello di affinare l’ascolto del nostro funzionamento, esponendosi al campo di energia-informazione che ci manifesta e in cui appariamo essere immersi. È affidarsi al corpo, senza…

Read More Read More

Tornando a bottega – la bottega sistemica

Tornando a bottega – la bottega sistemica

la bottega sistemica Una “bottega” di pratica e studio, da pari a pari, volta all’esperienza e ricerca di “soluzioni” create ad hoc per chi partecipa. Soluzioni intese nell’antico senso di “solvi et coagula” ovvero sciogli e riunisci. Il mezzo principale sono le rappresentazioni sistemiche più conosciute come costellazioni familiari e altri elementi d’introspezione, indagine e…

Read More Read More

Ho un blocco – blocchi e contorni

Ho un blocco – blocchi e contorni

Ancora co sti blocchi da sbloccare. In campo esistenziale, intendo. Un’identità pissicologica, quella dei blocchi, creata a tavolino da qualche cervellone. Non sei un chiavistello e neanche uno sciacquone se non, proprio volendo, nella tua immaginazione. Non ci sono blocchi perché non ci sono errori. E se non ci sono chi è bloccato e chi…

Read More Read More

Il cambiamento-breve dialogo

Il cambiamento-breve dialogo

Siccome mi prendo per qualcuno e inoltre per un qualcuno “scacio”, incompleto che cerca un cambiamento verso la “completitudine” e un me risolto, vado, inevitabilmente, in cerca di un me diverso, più appagato. Inevitabilmente – da segnare – niente di scorretto o sbagliato. Umano. Son qui, a dispetto di me stessa, a fornire – in…

Read More Read More

Tutti siamo codardi e fifoni

Tutti siamo codardi e fifoni

Chi non è codardo ovvero fifone, alzi una mano. Più di una volta mi è capitato, che qualcuno che si rivolge a me – di solito una tantum – mi dica stupito: «Ma… allora, anche tu hai paura?”, come se dovessi essere Ercolino sempre in piedi. «Sì, anch’io la sento. Si dice (chi lo dice?)…

Read More Read More

depressione e ansia in tempo di crisi

depressione e ansia in tempo di crisi

La mente psicologica – “il pensarsi addosso” come lo chiamo io – rischia di normalizzare la depressione, quando è possibile, invece, coglierne l’opportunità. Normalizzare, di questi tempi – soprattutto di questi tempi – significa stigmatizzare come malattie dei legittimi stati d’animo, in modo da farne dei malesseri perpetui, creando dei “malaticci” in costante ricerca di…

Read More Read More

Le ragioni delle guerre

Le ragioni delle guerre

La buona coscienza agisce come forza motrice in quasi tutti i grandi conflitti. – Bert Hellinger In pace con la ragioni della guerra e della pace, è forse questo essere in pace anzi essere (come) pace? Far pace con i miei tratti belligeranti? La guerra con le immagini di me stessa, la guerra con il…

Read More Read More

zazen casalingo e il corpo addomesticato

zazen casalingo e il corpo addomesticato

Mai corpi furono più addomesticati come in questo 21-22 dell’anno 2000. Dove sono i graffianti femminismi, le compiaciute liberazioni sessuali, le arrampicate per l’indipendenza, le maratone per il successo? Vedo corpi sottomessi, sedati, in fila per quattro con il resto di due, per un pugno di comodità. E magari hanno fatto campi di sopravvivenza con…

Read More Read More

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Eventi per conoscersi Presentazione esperienziale di alcune attività 2021-22 ► 9 settembre 2021, ore 20:45 Sollevare dall’affanno la vita e l’amore L’intimità con l’altro Incontri individuali e di gruppo. L’approccio delle nuove costellazioni familiari e altri strumenti di consapevolezza al servizio del fiorire della vita, dell’intimità e dell’amore. Inoltre, per “imparare” a nutrire una relazione…

Read More Read More