Categoria: Costellazioni Familiari

Sex and the family – lab di nuove costellazioni familiari

Sex and the family – lab di nuove costellazioni familiari

Il fattore famiglia, l’eros, il legame, la coppia, la nascita, il bonding… Non si tratta di una nuova serie netflix sulle costellazioni familiari. Ne hanno appena dispensata una, molto ben fatta, pare. Sesso è una parola proterva, tanto sbandierata quanto sfrontata, non facile da gestire poiché vissuta con malizia. Eppure, in particolare parlando di famiglia,…

Read More Read More

La relazione duratura è un dono

La relazione duratura è un dono

Mi riferisco qui alla relazione amorosa. Lo è, un dono, nel bello e nel brutto. Che io sappia, qui, su questo piano, non prendo l’uno senza l’altro. Chi non è in una relazione duratura, magari la sta cercando. È un desiderio comune, per quanto tentiamo di negarlo. Poiché la relazione – in tutte le sue…

Read More Read More

la parola sistemica

la parola sistemica

«Ciao Elsa! Grazie ancora per il tuo messaggio dell’altro giorno che mi ha fatto riflettere!». «Non ci crederai, ieri, poco dopo aver visto il tuo messaggio qui(fb), mi ha chiamato mia madre. Io ero a pattinare, ci siamo videochiamati ed è stato un momento non usuale, di serenità… di armonia tra noi… incredibile! Addirittura sorridevamo,…

Read More Read More

Le ragioni delle guerre

Le ragioni delle guerre

La buona coscienza agisce come forza motrice in quasi tutti i grandi conflitti. – Bert Hellinger In pace con la ragioni della guerra e della pace, è forse questo essere in pace anzi essere (come) pace? Far pace con i miei tratti belligeranti? La guerra con le immagini di me stessa, la guerra con il…

Read More Read More

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Serate aperte – sollevare dall’affanno la vita e l’amore

Eventi per conoscersi Presentazione esperienziale di alcune attività 2021-22 ► 9 settembre 2021, ore 20:45 Sollevare dall’affanno la vita e l’amore L’intimità con l’altro Incontri individuali e di gruppo. L’approccio delle nuove costellazioni familiari e altri strumenti di consapevolezza al servizio del fiorire della vita, dell’intimità e dell’amore. Inoltre, per “imparare” a nutrire una relazione…

Read More Read More

La dignità, signori miei…

La dignità, signori miei…

la dignità! La dignità è un’attitudine passata di moda, soffocata dai falsi valori del materialismo, spesso, come appare in questo tempo oscuro, esaltati come moderna spiritualità. Si fa dignità chi è degno, in onore, onesto con se stesso nelle sue azioni. Sono infatti quelle azioni ad essere degne, frutto di autentica e spontanea disciplina interiore.…

Read More Read More

il fattore famiglia

il fattore famiglia

Nella mia esperienza di lavoro con il campo sistemico, meglio conosciuto come il campo delle costellazioni familiari, ho avuto modo di trovarmi di fronte ad alcune evidenze. Queste riguardano il modo in cui tendiamo a gestire, quello che qui chiamo, il fattore o l’effetto famiglia. Qualcosa che assomiglia – mi sovviene adesso – alla gestione…

Read More Read More

Il vero successo

Il vero successo

Il vero successo e la corrente battuta d’arresto. L’ho preso, volente o nolente, questo fermarmi. Alla fine l’ho preso, scoprendomi improduttiva senza commento, smettendo anche di scrivere, cessando di voler dare una piega al fare e al non fare, senza attesa. Gli eventi che stiamo vivendo mi suggeriscono che solo chi si sente da poco…

Read More Read More

L’arte dell’intimità – presentazione

L’arte dell’intimità – presentazione

► L’arte dell’intimità dal corpo addomesticato al corpo risvegliato, dall’amore che vorrei all’amore che sono. Ci accontentiamo della soddisfazione momentanea ed è all’appagamento che siamo destinati Cosa favorisce? ❖ Il risveglio e l’apertura del campo energetico, dell’intelligenza corporea e della sensorialità. ❖ Una maggiore integrazione tra la parte alta e bassa del corpo. Il loro…

Read More Read More

Di Guerra e di Amore – a mia madre

Di Guerra e di Amore – a mia madre

Dopo dieci anni torna potente e tenera l’immagine dell’ultimo Natale con mia madre. Sull’onda dei cicli si riaffaccia il suo raccontare, reiterato, dell’ultima guerra. La sua guerra. Questo racconto – qui pubblicato in piccola parte – è nato a qualche anno dalla sua morte, onorando la sua memoria. Ha segnato, in un movimento impercettibile, la…

Read More Read More